Il verde verticale
Tramite l’utilizzo di un sistema brevettato siamo in grado di creare in poco di tempo suggestivi giardini verticali e pareti verdi indoor con colorazioni differenti totalmente naturali, senza limiti alla creatività e problemi di manutenzione: il lichene naturale stabilizzato non cresce, non necessita di luce e acqua e non ha bisogno di essere tagliato.
Un sistema altamente performante:
- Garantito 4 anni dalla data di acquisto
- Certificato al fuoco
- Certificato per assorbimento acustico
- Antistatico e antibatterico
- Costituisce un ambiente ostile agli insetti
- Disponibile in 23 colori
Il lichene stabilizzato
Il lichene naturale stabilizzato consente di creare in poco di tempo rivestimenti naturali con colorazioni differenti
totalmente naturali, senza limiti alla creatività e problemi di manutenzione.
Non cresce e dunque non necessita di luce e acqua e non ha bisogno di essere tagliato.
Si mantiene fresco e morbido assorbendo l'umidità esistente nell'ambiente, sfumature e variazioni di colore sono caratteristiche del prodotto naturale.
CARATTERISTICHE:
Non cresce e dunque non necessita di luce e acqua e non ha bisogno di essere tagliato.
Si mantiene fresco e morbido assorbendo l'umidità esistente nell'ambiente, sfumature e variazioni di colore sono caratteristiche del prodotto naturale.
CARATTERISTICHE:
- Non cresce quindi non necessita taglio o potatura
- Per un corretto mantenimento deve essere assicurato un tasso di umidità relativa pari al 40-50% (il livello adeguato al benessere dell'uomo)
- Non è adatto per uso esterno
- Non deve essere esposto alla luce diretta del sole o agenti atmosferici. Può anche essere collocato in ambienti senza luce naturale
- Non ha bisogno di acqua. Non spruzzare nè lavare con acqua direttamente il prodotto
— CERTIFICAZIONI
- Il pannello è antibatterico all'origine ed è un ambiente ostile alla riproduzione di insetti. Rapporto di prova nr. TEC 1990706284
- Proprietà certificate di assorbimento acustico. Attribuita, secondo la norma UNI EN ISO 354:2003 - 11654:1998
- Certificato al fuoco da primario istituto italiano di certificazioni. Classificazione di reazione al fuoco secondo la norma UNI EN 13501-1:2009 B-s2, d0 - USA certificazione ASTM E 84:2003, CLASSE A